Ultime Circolari
Scadenza termine comunicazione dati per il calcolo del contributo associativo 2022.
Circolare n.62/amm. Scadenza termine comunicazione dati per il calcolo del contributo associativo 2022.
WEBINAR SICUREZZA SUL LAVORO – NUOVE NORME SULLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE – 20 APRILE ORE 15.00
Circolare n.49/SIND Webinar sicurezza sul lavoro – nuove norme sulla sospensione dell’attività imprenditoriale – 20 aprile ore 15.00
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA S.p.A. (EX CREDITO VALTELLINESE) – NUOVE COORINATE BANCARIE (IBAN)
Circolare n.48/Amm. CRÉDIT AGRICOLE ITALIA S.p.A. (EX CREDITO VALTELLINESE) – NUOVE COORINATE BANCARIE (IBAN)
Gli strumenti obbligazionari a sostegno della crescita delle PMI – Dematerializzazione e Quotazione
Circolare n.47/Ec Gli strumenti obbligazionari a sostegno della crescita delle PMI – Dematerializzazione e Quotazione – Venerdì 22 aprile 2022 ore 10.30
Redazione rapporto biennale sulle pari opportunità – Termine di scadenza 30 settembre 2022 –
Circolare n.46/SIND Redazione rapporto biennale sulle pari opportunità – Termine di scadenza 30 settembre 2022 –
CIGS Ulteriore trattamento – messaggio Inps
Circolare n.45/SIND CIGS – Ulteriore trattamento di Cassa Integrazione Straordinaria nel Biennio 2022/23 – Messaggio Inps n.1459 del 31/03/2022
WEBINAR SICUREZZA SUL LAVORO – NUOVE NORME SULLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE
Circolare n.44/SIND WEBINAR SICUREZZA SUL LAVORO – NUOVE NORME SULLA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE
NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA
Circolare n.43/Ec NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA
Contributo associativo 2022. Comunicazione.
Circolare n.40/amm. Contributo associativo 2022. Comunicazione.
Missione agroalimentare Stati Uniti – 9-13 ottobre 2022 – Workshop presentazione missione 10 febbraio 2022
Circolare n.19/Internaz. – Missione agroalimentare Stati Uniti – 9-13 ottobre 2022 (scadenza iscrizioni 30 marzo) – Workshop presentazione missione 10 febbraio 2022
Fondazione Foncanesa Ets – Gran Galà di beneficenza “Musiche da Oscar” 24/04/2022 ore 20.30 – Nuova Area 2 “Casa Santella”
Circolare n.18/Org – Fondazione Foncanesa Ets – Gran Galà di beneficenza “Musiche da Oscar” 24/04/2022 ore 20.30 – Nuova Area 2 “Casa Santella”
PNRR -BANDI MUR -ECOSISTEMI DELL’INNOVAZIONE – RICOGNIZIONE AZIENDE INTERESSATE AD AVVIARE COLLABORAZIONI CON IL CNR DI CATANIA
Circolare n.17/Ec – PNRR -BANDI MUR -ECOSISTEMI DELL’INNOVAZIONE – RICOGNIZIONE AZIENDE INTERESSATE AD AVVIARE COLLABORAZIONI CON IL CNR DI CATANIA
Missione incoming di aziende lituane in Sicilia – 31/3 – 2/4/2022 Sicindustria EEN
Circolare n.16/Internaz. – Missione incoming di aziende lituane in Sicilia – 31/3 – 2/4/2022 Sicindustria EEN
Rincari energetici e materie prime. Si ricorda Questionario
Circolare n.15/Ec – Rincari energetici e materie prime. Misure Decreto Sostegni Ter – GRUPPO DI LAVORO CARO ENERGIA – Si ricorda Questionario
Regione Siciliana – Comunicazione obbligatoria lavoro autonomo occasionale –
Circolare n.11/SIND – Regione Siciliana – Comunicazione obbligatoria lavoro autonomo occasionale –
Rincari energetici e carenza materie prime
Circolare n.10/EC – Rincari energetici e carenza materie prime
Legge n. 234 del 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2022) – Misure in materia di lavoro –
Circolare n.9/SIND – Legge n. 234 del 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2022) – Misure in materia di lavoro –
Certifica 2022
Circolare n.8/Info – Certifica 2022. Aggiornamento registro imprese al 31/12/2021
Proroga “congedo parentale SARS-CoV-2”
Circolare n.7/SIND – Proroga “congedo parentale SARS-CoV-2”
COVID-19 – Decreto-Legge n. 1 del 7 gennaio 2022 –
Circolare n.6/SIND – COVID-19 – Decreto-Legge n. 1 del 7 gennaio 2022 –
Bandi Mur pubblicati – Infrastrutture per la ricerca e Ecosistemi dell’innovazione
Circolare n.5/Ec. – Bandi Mur pubblicati – Infrastrutture per la ricerca e Ecosistemi dell’innovazione
Legge di Bilancio 2022 – Principali misure fiscali di interesse per le imprese
Circolare n.4/Ec. – Legge di Bilancio 2022 – Principali misure fiscali di interesse per le imprese
Confindustria Catania In evidenza
Aziende associate Confindustria Catania Storie d'Impresa
Riunione Commissione Paritetica Provinciale per la condivisione degli accordi sui piani formativi FONDIMPRESA
la Commissione Paritetica Provinciale per la condivisione degli accordi sindacali relativi ai progetti formativi Fondimpresa si riunirà il prossimo mercoledì 8 Giugno, alle ore 15:00, presso la sede di Confindustria Catania.
ContinuaDistretto Produttivo della Meccatronica – Accordo Confindustria Catania e Siracusa
Filiere orizzontali per mettere a sistema know-how e capacità progettuali per cogliere le opportunità dei programmi comunitari, cluster aziendali per intercettare le direttrici tematiche del Pnrr, sinergie per aggregare ricerca e sviluppo con l’obiettivo di accelerare i processi innovativi.
ContinuaL’ECONOMIA ITALIANA ALLA PROVA DEL CONFLITTO IN UCRAINA – centro studi Confindustria
Rapporto di previsione sull’economia italiana Uno shock di offerta asimmetrico… Lo scenario globale è dominato dalle estreme tensioni e incertezze …
ContinuaNUOVE RISORSE IN AZIENDA – LA FLESSIBILITA’ SOSTENIBILE 6 MAGGIO ORE 10.00
L’iniziativa, grazie alla grande esperienza di Umana e Confindustria intende approfondire i diversi modelli organizzativi alla luce dell’emergenza sanitaria pandemica, analizzando l’attuale contesto legislativo ed in particolar modo alcuni istituti: la somministrazione anche a tempo indeterminato, lo Smart Working, ed il contratto si apprendistato duale, al fine di valutare le nuove opportunità e salvaguardare la produttività aziendale e le competenze.
ContinuaReport Centro Studi Confindustria Catania Rincari Energetici e Materie Prime
L’analisi del Centro studi di Confindustria Catania rileva aumenti non più sostenibili dalle imprese
ContinuaTASK FORCE CONFINDSUTRIA CATANIA CARO ENERGIA
Confindustria Catania ha istituito una Task Force a sostegno delle imprese del territorio a cui far riferimento per inoltrare le richieste di supporto e le possibili proposte operative.
ContinuaIrfisFInSicilia – nuovi Avvisi
Vi informiamo che sono stati pubblicati due nuovi Avvisi gestiti dal IrfisFinSicilia.
ContinuaNEWS GREEN & SOSTENIBILITA’
Alleghiamo il report di Confindustria sulle principali news della settimana sul tema del green.
ContinuaLegge di Bilancio 2022 – Principali misure fiscali di interesse per le imprese
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 310 del 31 dicembre 2021, S.O. n. 49/L, la Legge n. 234 del 30 dicembre 2021, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
ContinuaNews sul Green e l’ambiente
Di seguito l’informativa settimanale inerente alle news sul green e l’ambiente
ContinuaAvviso IRFISFINSICILIA in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza Covid -19
Contributo a fondo perduto a fronte dei finanziamenti erogati da banche/intermediari finanziari in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza Covid -19
ContinuaArt. 10 c1 e 3 LR 9/2020 – Bando 2A Graduatoria definitiva integrazione del 17.11.2021
Di seguito pubblichiamo la graduatoria definitiva per quanti avessero partecipato al BANDO 2A – Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto a favore di operatori economici e liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita iva- gestito da IrfisFinSiicilia comprensivo dell’integrazione del 17 novembre.
ContinuaArt. 10 c1 e 3 LR 9/2020 – Graduatoria provvisoria BANDO 2B
Per quanti avessero partecipato al bando B2 finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto a favore di operatori economici gestito da IrfisFinSiclia, pubblichiamo la graduatoria provvisoria.
ContinuaIl Valore dell’Impresa 10.12.2021
Confindustria Sicilia organizza, il prossimo 10 Dicembre alle ore 10.00, presso lo Stabilimento OMER – Zona Industriale Carini, l’evento “Il Valore dell’Impresa -l’impresa di Valore”.
ContinuaSTATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI IN ZONA INDUSTRIALE DI CATANIA
In vista della riunione sulla Zona Industriale che si volgerà il prossimo 16 novembre alle ore 10.30, press o la sede di Confindustria Catania, di seguito è possibile visionare le slides che riepilogano lo stato di avanzamento lavori e u progetti in corso nell’Area di Pantano D’Arci attraverso i dati certificati sul sito di Opencoesione aggiornati al 31 marzo 2021, iniziativa di Open Government sulle politiche di coesione in Italia.
ContinuaFondo Impresa Donna – Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto
Informiamo le imprese interessate che è stato firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile.
Il decreto è in fase di registrazione presso la Corte dei Conti.
“NEXT GENERATION CATANIA”, UN’ALLEANZA TRA ISTITUZIONI E IMPRESE PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO
Un patto di scopo tra istituzioni, imprese e forze sindacali per centrare gli obiettivi del Recovery Plan e riavviare il circuito dello sviluppo. Sostenibilità, transizione tecnologica, infrastrutture, formazione del capitale umano, sanità, sono gli assi portanti della crescita, ma solo regole certe, chiare e stabili potranno creare le condizioni per investire e dare un volto nuovo al territorio. È questo l’appello lanciato oggi dagli industriali catanesi nel corso dell’evento “Next Generation Catania”
ContinuaAvviso “Sicilia in digitale” – agevolazioni a fondo perduto per azioni di comunicazione e marketing
L’Assessorato alle Attività produttive della Regione Sicilia ha pubblicato l’ Avviso “Sicilia In Digitale” Agevolazioni per azioni di comunicazione e marketing digitale che prevede un contributo a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese siciliane che intendono investire nell’acquisizione di consulenze e servizi in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale o di soluzioni tecnologiche, software, strumenti di analisi, servizi da utilizzare sempre nel campo della digitalizzazione
ContinuaFondo Grandi imprese. Decreto del Ministero dello Sviluppo
Dal prossimo 20 settembre 2021 è possibile presentare domanda per accedere agli aiuti previsti da un Fondo regolato dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 3 settembre
ContinuaHELP DESK POST COVID ENSIE
Nell’ambito del progetto ENSIE (Enabling Network – based – Innovation through Services and Istitutional Engagement) finanziato dal Programma Europeo di Cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia – Malta, è stato istituito un Help Desk post covid ideato e realizzato dalla Tree Srl, Impact hub Siracusa e da Malta Innovation hub
ContinuaAvviso operatori economici e liberi professionisti iscritti agli ordini professionali e titolari di partita IVA
Con il decreto dell’Assessore all’Economia del 28 giugno 2021, la Regione Sicilia ha concretizzato gli interventi per sostenere il tessuto economico-produttivo in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19 previsti nella L.R. n. 9 del 12 maggio 2020, articolo 10, comma 3
ContinuaProgetto “Dogane e Commercio Internazionale” di Confindustria e Ice Agenzia
Confindustria, per fare fronte ai continui mutamenti dei mercati e della regolamentazione internazionale e sostenere le imprese in questa delicata fase della ripresa economica, ha realizzato con ICE un nuovo progetto di formazione sui temi delle “dogane e del commercio internazionale”
ContinuaScadenze Fiscali e News d’interesse per le imprese
Di seguito le prossime scadenze fiscali e le principali novità economiche per le imprese
Continua50° Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Genova 9 luglio
Il 50° Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori Confindustria, si svolgerà a Genova, il giorno 9 luglio 2021 presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone, di seguito il link per l’accredito all’evento, accessibile anche dalla piattaforma del Comitato Triregionale
ContinuaCRESCITA DELLE COMPETENZE DELLE PMI NEL TERRITORIO
La Piccola industria di Confindustria ha avviato una survey sulle imprese associate finalizzata all’analisi di diversi aspetti focalizzati, in particolare, sulla presenza delle figure manageriali in azienda, sul grado di sensibilità rispetto a tematiche come la digitalizzazione, l’internazionalizzazione, il green, il credito.
Continua