Roadshow Conai per le imprese: Webinar tassa rifiuti. “Le superfici imponibili e quelle escluse, le esenzioni e le riduzioni per i rifiuti urbani avviati al recupero con operatori privati” – 15 febbraio ore 15.00/17.00.
Circolare N.12 Roadshow Conai per le imprese: Webinar tassa rifiuti. “Le superfici imponibili e quelle escluse, le esenzioni e le riduzioni per i rifiuti urbani avviati al recupero con operatori privati”
FOCUS LEGGE DI BILANCIO 2023: LE MISURE IN MATERIA AMBIENTALE
Circolare N.8 FOCUS LEGGE DI BILANCIO 2023: LE MISURE IN MATERIA AMBIENTALE
DL MILLEPROROGHE 2022: RIVISTA SOSPENSIONE EFFICACIA CLAUSOLE DI MODIFICA UNILATERALE CONTRATTI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
Circolare N.7 DL MILLEPROROGHE 2022
LEGGE DI BILANCIO 2023: ALCUNE DELLE MISURE PIU’ RILEVANTI
Circolare n.3 LEGGE DI BILANCIO 2023: ALCUNE DELLE MISURE PIU’ RILEVANTI
NUOVA SABATINI GREEN DAL 1 GENNAIO PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE (Copy 2)
Circolare N°125 – NUOVA SABATINI GREEN DAL 1 GENNAIO PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE (Copy 2)
Nuova sabatini green: domande dal 1° gennaio 2023 per il contributo maggiorato
Circolare N°124 Nuova sabatini green: domande dal 1° gennaio 2023 per il contributo maggiorato
Mobility Manager – Modifiche alle disposizioni relative alla figura del Mobility Manager (Decreto MITE 16 settembre 2022)
Circolare N°123 Mobility Manager – Modifiche alle disposizioni relative alla figura del Mobility Manager (Decreto MITE 16 settembre 2022)
Etichettatura ambientale degli imballaggi – Pubblicato il decreto ministeriale recante le Linee guida sull’etichettatura degli imballaggi
Circolare N°121 Etichettatura ambientale degli imballaggi – Pubblicato il decreto ministeriale recante le Linee guida sull’etichettatura degli imballaggi.
OPPORTUNITA’ DEL PNRR ATTIVE – SCHEDE RIEPILOGATIVE E STATO DELL’ARTE DEGLI INVESTIMENTI.
Circolare N°120 OPPORTUNITA’ DEL PNRR ATTIVE – SCHEDE RIEPILOGATIVE E STATO DELL’ARTE DEGLI INVESTIMENTI.
Aiuti fiscali – autodichiarazione Agenzia delle Entrate per verificare l’effettivo rispetto dei limiti e delle condizioni imposte dal Quadro Temporaneo per gli aiuti di Stato.
Circolare N°116 Aiuti fiscali – autodichiarazione Agenzia delle Entrate per verificare l’effettivo rispetto dei limiti e delle condizioni imposte dal Quadro Temporaneo per gli aiuti di Stato.
SOSPENSIONE DELLE MODIFICHE UNILATERALI DEI CONTRATTI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE COMUNICATO ARERA – AGCM
Circolare n.112 SOSPENSIONE DELLE MODIFICHE UNILATERALI DEI CONTRATTI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE
COMUNICATO ARERA – AGCM
Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nei mesi di ottobre e novembre 2022 e per l’acquisto di carburante nel quarto trimestre 2022
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione in oggetto allegata ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nei mesi di ottobre – novembre.
Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia e gas
L’Agenzia delle entrate con la risoluzione in oggetto ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale per il terzo trimestre 2022.
D.L. AIUTI TER – PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23.09.2022 il Decreto Aiuti Ter (DL del 23.09.2022 n. 144) contenente ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
DL AIUTI BIS – MISURE PER CONTRASTARE IL CARO ENERGIA
Vi informiamo che con 178 voti favorevoli, nessuno contrario e 13 astensioni, il Senato, il 20 settembre, ha definitivamente approvato il ddl n. 2685-B, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (cd. decreto aiuti-bis), esaminato nella stessa giornata dalle Commissioni riunite Bilancio e Finanze.
BANDO DISEGNI+ E MARCHI+ 2022
Informiamo che il prossimo 11 e 25 ottobre si potranno presentare le domande rispettivamente per bando Disegni+ e bando Marchi+ .
Le risorse, la cui gestione è affidata ad UNIONCAMERE, sono così ripartite:
14 milioni per Disegni+;
2 milioni per Marchi+.
BANDO BREVETTI +: apertura sportello 27 settembre
In riferimento al webinar di Confindustria che si è tenuto oggi, vi ricordiamo che dalle ore 12:00 del 27 settembre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili le PMI possono presentare domanda di agevolazione secondo le regole del bando Brevetti del MISE allegato.
WEBINAR CONFINDUSTRIA “Misure e incentivi per la valorizzazione della proprietà industriale. I nuovi bandi Brevetti + Disegni + Marchi”. 15 settembre dalle ore 9.30
Informiamo che Confindustria sta organizzando un webinar dal titolo “Misure e incentivi per la valorizzazione della proprietà industriale. I nuovi bandi Brevetti + Disegni + Marchi +”, che si svolgerà su zoom giovedì 15 settembre dalle ore 9:30.
CREDITO D’IMPOSTA ACQUISTO ENERGIA ELETTRICA E GAS ELIMINATO IL VINCOLO “DE MINIMIS”
Segnaliamo che i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale saranno utilizzabili senza il vincolo “de minimis”. Con l’approvazione da parte della Camera del decreto Semplificazioni viene abrogata la disposizione del decreto Aiuti, che aveva introdotto tale vincolo per i bonus relativi al secondo trimestre per le imprese non energivore, gasivore e non gasivore. Il limite del “de minimis” metteva a rischio la possibilità per le imprese di beneficiare dei crediti d’imposta, in quanto in base a tale regime l’importo totale massimo degli aiuti di questo tipo ottenuti da una impresa non può superare, nell’arco di 3 anni, i 200.000 euro.
RESTO AL SUD SICILIA – SECONDA FINESTRA DI PRESENTAZIONE ISTANZE
Con decreto Assessoriale n.41 del 10 agosto 2022 viene prevista nell’anno 2022 una seconda finestra di presentazione delle istanze di cui all’articolo 17 della legge regionale 12 maggio 2020, n 9. Lo strumento rafforzativo della misura nazionale è rivolta a chi ha scelto di avviare le proprie attività imprenditoriali in Sicilia usufruendo dell’incentivo nazionale e consiste in un mix agevolativo di cui beneficiano le aziende ammesse a Resto al Sud e che si sostanzia in sintesi nell’abbattimento di parte delle imposte e tasse regionali.
Dottorati Innovativi: nuova finestra per accreditare corsi e utilizzare le borse PNRR
Con una forte azione di sollecitazione condotta da Confindustria si è riuscito ad ottenere dal MUR un importante provvedimento di riapertura dei termini per presentare domande di attivazione di dottorati innovativi da parte delle imprese.
COMUNITÀ ENERGETICHE – LA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL QUADRO REGOLATORIO; DECRETO ATTUATIVO ENTRO IL 2022
L’Autorità per l’energia ha avviato una consultazione sulla delibera per delineare il nuovo quadro regolatorio relativo alle Comunità Energetiche che, in vista delle previsioni di aumento esponenziale dei costi dell’energia, acquisiscono un ruolo sempre più rilevante.
Decreto Legge del 21 giugno 2022 n.73 – DL Semplificazioni fiscali
Alcune delle novità più rilevanti per le imprese in relazione al cosiddetto DL Semplificazioni fiscali.
Gli strumenti di Simest a supporto dell’internazionalizzazione delle PMI
SIMEST ha previsto due nuovi incentivi a sostegno delle PMI e MidCap danneggiate dalla crisi russo-ucraina.
Il primo sostegno è rivolto alle aziende esportatrici in Ucraina e/o Russia e/o Bielorussia ed è attivo dal 12/07/2022.